Costituito il Consiglio nazionale della green economy
Il Consiglio nazionale della green economy sarà una sede di confronto, di analisi, di proposta e di iniziativa su tutto il mondo della green economy italiana.
Redazione ImpresaGreen
E’ stato costituito Il Consiglio nazionale della
green economy, formato da 53 organizzazionidi imprese che svolgono attività convergenti con una green economy, riunite l’8 febbraio scorso presso il Ministero dello Sviluppo economico.
Il Consiglio nazionale della green economy, costituito per dare seguito all’iniziativa degli “Stati generali della green economy” del 2012 e per promuove lo sviluppo della green economy in Italia, sarà una sede di confronto, di analisi, di proposta edi iniziativa. Esso ha coinvolto
organizzazioni di imprese di diversi settori per dare più forza e peso ad una visione condivisa e a un’azione comune.
Il Consiglio promuoverà un confronto col nuovo governo, con particolare attenzione alMinistero dell’Ambiente e a quello dello Sviluppo economico, punterà a realizzare uno opiù accordi con i Ministeri interessati attuativi della piattaforma programmatica delle 70 proposte, varata dagli Stati generali, a partire da una loro prima parte prioritaria.
Il Consiglio nazionale preparerà, anche attraverso gruppi di lavoro, gli
“Stati generali della green economy”, seconda edizione, che si terranno presso
Ecomondo di Rimini, nel novembre 2013.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...