ABB si è aggiudicata un ordine del valore di 40 milioni di dollari per estendere il terminale di esportazione della
Raffineria di Taranto di Eni, in Italia. L’ordine è stato registrato nel quarto trimestre del 2012.
Il contratto fa parte del piano eni per migliorare le infrastrutture della raffineria e assicurare una connessione affidabile con l’impianto olio onshore di
Tempa Rossa. La raffineria è situata vicino al terminale di esportazione ed è collegata al giacimento tramite un oleodotto sotterraneo già esistente.
L’impianto prevede l’estensione dell’attuale pontile presso la raffineria di Taranto,
nella baia di Mar Grande sul Mar Ionio.
Il nuovo impianto favorirà il trasferimento finale del greggio estratto dal giacimento Tempa Rossa e trasportato tramite un oleodotto sotterraneo al terminale di esportazione della raffineria di Taranto.
“Questo nuovo progetto aiuterà Eni a migliorare le infrastrutture locali per il trasporto del petrolio” ha affermato
Veli-Matti Reinikkala, responsabile della divisione ABB Process Automation “ed evidenzia le competenze, le capacità e le risorse locali di ABB nel gestire, fornire ed eseguire con successo progetti completi per l’industria dell’oil and gas”.
Il pontile avrà cinque bracci di carico, con una capacità di spedizione di 3.000 metri cubi all’ora. Per garantire lo svolgimento sicuro delle
attività di carico e l’ancoraggio stabile delle navi durante il carico del greggio, ABB fornirà nuovi sistemi elettrici, tutte le apparecchiature meccaniche e i sistemi di automazione necessari.
La fine dei lavori è prevista per
agosto 2015.
Il progetto sarà infatti realizzato dal Centro di Eccellenza per gli impianti oil and gas di ABB in Italia, che sarà responsabile dell’ingegneria, dell’approvvigionamento e della costruzione (EPC) del nuovo impianto, inclusa la gestione generale del progetto e il precommissioning. Inoltre, ABB fornirà tutte le apparecchiature elettriche tra cui i quadri di bassa e media tensione, il sistema di controllo,
la cabina elettro strumentale, le apparecchiature meccaniche e di processo, il generatore diesel e il sistema antincendio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...