La città tedesca di
Colonia e
IBM hanno annunciato il completamento di un progetto pilota dedicato allo
smarter traffic, per predire e gestire il flusso del traffico e la congestione stradale in città.
Il progetto pilota dimostra la capacità di Colonia di prevedere, gestire meglio e, in molti casi
, evitare gli ingorghi del traffico e di individuare i punti problematici in tutta l'area urbana utilizzando la tecnologia di business analytics.
Gli ingegneri del Comune, che si occupano del traffico cittadino, e IBM sono riusciti a prevedere il volume e il flusso dei veicoli con un'accuratezza di oltre il 90% con un anticipo fino a 30 minuti. Grazie a ciò, i viaggiatori potrebbero migliorare la pianificazione e stabilire se uscire in un diverso orario,
scegliere un percorso alternativo o utilizzare una diversa modalità di trasporto. "I risultati del progetto pilota di previsione del traffico sono molto incoraggianti", spiega
Thomas Weil, Direttore dell'Ufficio di controllo del traffico di Colonia. "Avere la possibilità di generare elementi di conoscenza immediatamente utilizzabili dai dati di monitoraggio del traffico ci consente di gestire meglio gli ingorghi e fornire ai cittadini informazioni più precise. Il nostro Centro di comando del traffico potrebbe ottimizzare il flusso in corso, oltre a prevedere e pianificare gli interventi per i potenziali incidenti".Il centro di comando del traffico
raccoglie i dati in tempo reale da più di 150 stazioni di monitoraggio e 20 videocamere sulle strade, sulle autostrade e nei punti di confluenza notoriamente problematici. Tuttavia, il centro di comando attualmente non dispone di strumenti avanzati per la gestione del traffico, né di un modo per prevedere come si svilupperà il traffico nell'immediato futuro. Il software avanzato di gestione del trasporto potrebbe aiutare i funzionari del traffico a individuare le congestioni stradali imminenti e aiutarli a pianificare e a intervenire con anticipo.
Gli esperti di trasporti e i
ricercatori IBM hanno lavorato con la città di Colonia per analizzare i dati provenienti dalle sue stazioni di monitoraggio del traffico lungo la riva sinistra del Reno, per un periodo di sei settimane, con l'aiuto delle soluzioni
IBM Traffic Prediction Tool e IBM Intelligent Transportation. I risultati dettagliati hanno rivelato un'accuratezza delle previsioni a breve termine con un anticipo di 30 minuti pari al 94% per la velocità dei veicoli e all'87% per il volume del traffico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...