Ricoh è stata inserita nella classifica “
Global 100 most sustainable corporations” per il nono anno consecutivo. L’annuncio è stato dato durante il Forum mondiale sull’Economia che si è tenuto a Davos, in Svizzera.
La classifica include le aziende che stanno dando il maggior contributo per la realizzazione di una economia caratterizzata da un ‘capitalismo pulito’. Inoltre, queste organizzazioni stanno dimostrando di essere pienamente consapevoli dell’impatto delle loro azioni.
Mariko Azuma, General Manager della CSR Division, ha affermato: “Ricoh è stata inclusa per la prima volta nella classifica “Global 100 most sustainable corporations” nel 2005 e da allora è sempre stata presente. Questo conferma a Ricoh e ai suoi dipendenti che il focus dell’azienda sul business sostenibile sta avendo un impatto positivo. In particolare, l’ente ha apprezzato i risultati che abbiamo conseguito in tre aree: la
gestione delle risorse riducendo l’impatto ambientale delle nostre attività, la
gestione degli aspetti finanziari, ambito in cui siamo emersi grazie al nostro approccio innovativo, e infine la
gestione dei dipendenti con un’enfasi sulla sicurezza e la diversity”.
Ricoh si è posta l’obiettivo di ridurre a livello globale le proprie
emissioni di CO2 dell’87.5% entro il 2050 rispetto ai valori del 2000 e di aiutare i clienti a ridurre il loro impatto ambientale mediante le
Total Green Office Solutions, un insieme di soluzioni e servizi per le aziende di piccole e grandi dimensioni. Il modo in cui Ricoh collabora con i propri clienti esemplifica il messaggio globale di brand – imagine.change. – mediante un’offerta di soluzioni e servizi di gestione documentale efficienti ed efficaci che migliorano la condivisione della conoscenza, la soddisfazione dei clienti e la flessibilità del business.
Il “
Global 100 Most Sustainable Corporations in the World” costituisce la più ampia analisi della
sostenibilità nelle aziende ad oggi esistente, prendendo in considerazione 4000 società e includendo nella classifica un gruppo selezionato di 100 aziende a grande capitalizzazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...