Sono più di
1 milione e 800 mila le tonnellate di rifiuti prodotti dalle imprese di Milano e provincia, di cui circa 250 mila pericolosi. In media ogni addetto produce 4,96 tonnellate di rifiuti non pericolosi e 0,71 di pericolosi all’anno. Fonte: Elaborazione Camera di Commercio su dati MUD per il 2011.E rifiuti e imballaggi sono tra le prime scelte delle imprese milanesi attente alla
responsabilità sociale.
Circa un’impresa su due presta particolare attenzione allo smaltimento dei rifiuti, molte introducendo strumenti di responsabilità sociale per misurare questo intervento. La scelta di essere attente all’ambiente è dettata innanzitutto da motivazioni etiche degli imprenditori (72,9%).
Emerge da un’indagine della
Camera di commercio di Milano attraverso Digicamere nel 2012 con metodo Cati sugli imprenditori milanesi.
“La Camera di Commercio di Milano – ha dichiarato
Massimo Ferlini, membro di giunta della Camera di commercio di Milano
– si propone di informare e orientare le imprese della filiera su responsabilità, opportunità ed adempimenti previsti per una corretta gestione degli imballaggi. Si tratta di una parte importante dei rifiuti su cui puntare per migliorare la raccolta differenziata a vantaggio del territorio e a favore dell’ambiente”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...