Google ha annunciato la propria
intenzione di investire 200 milioni di dollari per l’innalzamento di
Spinning Spur, un
impianto eolico che si troverà in Texas.
Nello specifico, l’installazione sarà
costituita da 70 pale eoliche che avranno una
capacità di 161 megawatt. Uno dei manager di Google,
Kojo Akp-Asare, in un post nel blog ufficiale dell’azienda ha così dichiarato: “Cerchiamo altri progetti come questo perché oltre a creare più energia rinnovabile e rinforzare l'economia locale, sono degli ottimi investimenti”.
Secondo
Greenpeace,
Google avrebbe dei
conti energetici salati, poiché a pieno regime può arrivare a
consumare circa 476 megawatt.
Dal canto suo, il colosso di Mountain View ha negato di giungere a un livello tale di consumo poiché i suoi server non opererebbero mai alla loro massima capacità.
Spinning Spur è il
decimo investimento nel settore delle energie rinnovabili messo in atto da Google dal 2010.
Si tratta di quello certamente più costoso dopo quello da
280 milioni di dollari per le azioni di
Solar City, un’azienda di sistemi solari.
Big G ha precisato che i progetti sono in grado di generare
2 gigawatt di energia, sufficiente a fornire elettricità a
500mila abitazioni in un anno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...