Nel quadro del programma
Schneider Energy Action, che ha l’obiettivo di ottenere una riduzione significativa dell’utilizzo di energia da parte del Gruppo,
Schneider Electric ha reso pubbliche le informazioni sui consumi energetici dal 2005 ad oggi di 160 suoi siti di produzione e di logistica.Schneider Energy Action è un programma
dedicato all’efficienza energetica che si basa sull’adozione di soluzioni hardware e software, unite all’applicazione di metodologie e competenze specifiche. I principali obiettivi del programma sono:
· ottenere una riduzione continuativa nel tempo del consumo complessivo di elettricità, gas, carburanti;
· implementare in tutti i siti del gruppo le soluzioni per l’efficienza energetica che esso propone al mercato;
· aumentare la conoscenza delle nuove offerte in tema di efficienza energetica fra i dipendenti, ed aiutarli a capire come possono contribuire al loro sviluppo.
Dall’avvio del programma ad oggi, l’obiettivo di
ridurre del 10% il consumo energetico individuale e quello di ognuno dei siti produttivi è stato raggiunto in tutto il mondo, ed in alcuni casi è stato anche superato.
Nell’insieme, i siti Schneider Electric nel mondo consumano davvero poca energia, a confronto con altre attività industriali. In ogni caso vogliamo essere d’esempio applicando le nostre stesse soluzioni. Il programma Schneider Energy Action ci permette di usare tutto il nostro know-how, a livello di gestione dell’energia, hardware, soluzioni software” ha dichiarato
Jean-Yves Blanc, Schneider Energy Action Manager, di Schneider Electric.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...