Secondo quanto affermato in uno
studio dei ricercatori del Centro per l’efficienza energetica nelle telecomunicazioni (
Ceet) dell’
Università di Melbourne e pubblicato su “
Environmental Science & Technology”, il settore ICT emette ogni anno una
quantità di anidride carbonica pari a quella prodotta da tutta l’industria mondiale dell’aviazione e dei trasporti aerei.
Da sola, l’
ICT vale infatti il 2% delle emissioni globali di CO2 e si prevede che nel 2020 tali emissioni possano essere destinate a raddoppiare.
Nello specifico, il settore ICT emette annualmente
più di 830 milioni di tonnellate di anidride carbonica e soltanto la parte internet consuma circa l’1% di tutta l’energia elettrica del pianeta. Inoltre, occorre considerare che le emissioni del settore ICT
non sono ancora state studiate accuratamente e soprattutto non sono stati sviluppati precisi modelli statistici di analisi.
Allo stato attuale, gli studiosi stanno mettendo a punto
due nuovi modelli volti a stimare il consumo di energia e le emissioni di CO2 dovute a internet e agli altri servizi di telecomunicazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Digital Realty e Schneider Electric creano un...
Il mercato globale del cleantech triplicherà...
Assolombarda, Alvise Biffi designato Presidente
CyrusOne rafforza la sua presenza in Italia con...
Aruba porta le normative sulla sostenibilità al...
Dal surriscaldamento all'efficienza:...