Heineken Italia ha presentato i risultati del
Sustainability Report 2011, relativo alle iniziative e agli interventi messi in pratica da Heineken a livello italiano per migliorare il proprio impatto sull’ambiente, i dipendenti e la comunità. Uno dei risultati più rilevanti riguarda la riduzione dei consumi di energia totale (termica ed elettrica) dai 155,5 MJ/hl del 2010 a 151,7 MJ/hl. Questo valore, molto al di sotto della media globale di Heineken (158,8 MJ/hl), evidenzia l’impegno con cui il management di Heineken Italia sta ripensando i processi produttivi in un’ottica di efficienza energetica.
Alla riduzione dei consumi di energia corrisponde inoltre un’importante diminuzione delle
emissioni di CO2 che sono passate dai 9,2 kgCO2/hl del 2010 a 8,9 kgCO2/hl, per un risparmio complessivo annuo di circa 296 tonnellate di anidride carbonica.
Anche il consumo di acqua si è fortemente ridotto, passando dai 7,1 hl/hl del 2010 a 6,7 hl/hl (pari a circa 1,8 milioni di ettolitri di acqua risparmiata), un risultato che verrà ulteriormente amplificato nei prossimi anni grazie alla realizzazione, presso lo stabilimento di
Comun Nuovo, di un nuovo impianto di raffreddamento che permetterà di abbattere l’utilizzo della risorsa idrica.
Ma l’impegno di
Heineken è rivolto anche alla salute e alla sicurezza dei propri dipendenti. E’ per questo che a partire dal 2011, nei 4 birrifici, è stata introdotta la
Behavior-Based Safety, un protocollo scientifico volto all’individuazione dei comportamenti più sicuri e alla misurazione degli stessi direttamente da parte dei lavoratori. Grazie a questo sistema di sensibilizzazione, il 2011 si è chiuso con il 70% in meno di infortuni rispetto al 2010.
Grande attenzione infine è costantemente rivolta alla realizzazione di importanti campagne di sensibilizzazione contro i pericoli dell’alcol: da
Operazione Gratta la Risposta, in partnership con
Movimento Consumatori, il quiz in stile gratta-e-vinci che in due anni è riuscita a contattare direttamente oltre 45.000 giovani, alla campagna tv “Sunrise belongs to moderate drinkers”, concepita per mostrare le potenzialità di un nottata spesa all’insegna di un consumo responsabile di bevande alcoliche.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...