Tecniche colturali a
basso impatto ambientale e rispettose della
biodiversità. E' la nuova frontiera green delle
aziende agricole lombarde, come si rileva dai dati diffusi dall'Organismo pagatore regionale, che sta provvedendo a liquidare oltre 20 milioni di euro a 7.200 aziende agricole lombarde come anticipo del 75 per cento sui pagamenti agroambientali.
Sono gli ecoincentivi della
Misura 214 del Programma di sviluppo rurale che favoriscono una gestione agronomica sostenibile dell'attività agricola e che hanno avuto adesioni record in particolare sul fronte dell'agricoltura blu (Azione M), la tecnica di minima lavorazione del suolo a bassa emissione di CO2, e della conservazione della biodiversità nelle risaie (Azione I).
"Le misure agroambientali incentivate dalla Regione - ha spiegato l'
assessore all'Agricoltura Giuseppe Elias -, oltre all'effetto immediato che hanno sull'ambiente, indirizzano gli operatori verso le tipologie di agricoltura che rispondono ai principi della nuova Pac".
"Gli agricoltori lombardi -
ha aggiunto Elias - hanno dato prova di saper accogliere le sfide ambientali come un'opportunità e non un vincolo. E questo anche grazie all'efficienza della macchina regionale che, dopo una complessiva revisione informatica della procedura, ha anticipato di un mese il flusso dei pagamenti rispetto agli anni precedenti. In una fase in cui gli agricoltori faticano a salvare i margini di reddito - ha concluso l'assessore -, è più che mai necessario semplificare gli adempimenti amministrativi e accelerare l'accesso alla liquidità e al credito, a maggior ragione a beneficio di tutti gli agricoltori che hanno investito risorse per migliorare l'impatto della propria azienda sull'ambiente".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
E.ON Italia e Rete Clima inaugurano il...
Electrolux Group mira a raddoppiare il peso dei...
Nel 2024 la raccolta nazionale dei RAEE torna...
Aquafil presenta nuova tecnologia per il...
JYSK installa pannelli solari sui suoi centri...
Ecopneus: oltre 168.000 tonnellate di...