Cristina Farioli, investimenti e innovazione nel DNA di Ibm (Video)
La ricetta per il presente e il prossimo futuro delle Smart City passa dal proporre innovazione, come precisa Cristina Farioli, Direttore Sviluppo e Innovazione Ibm Italia.
Per Cristina Farioli,Direttore Sviluppo e Innovazione Ibm Italia: “In primo luogo è fondamentale ‘stare’ nelle città e cercare di creare cultura nella città sul territorio, concertando l'innovazione che esiste. Fare città e fare innovazione significa integrarsi nelle attività che si svolgono”. “Come società Ibm ha iniziato a investire in quest’ambito a partire dal 2009. Nel 2011 ha attivato il programma Smart Cities Challenge, che mette a disposizione milioni di dollari per 100 città italiane, con l'obiettivo di avviare questo percorso, cercando di comprendere le caratteristiche del territorio, le necessità del cittadino e aiutando a pianificare questo modello di città intelligente. Nel 2012, questo 'grant' è stato vinto dalla città di Siracusa".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...