Secondo i dati di
CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, nel corso del 2011 in Italia è stato
recuperato e riciclato il 73,7% dei rifiuti da imballaggio in acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro, equivalente a 8.596.000 tonnellate recuperate su 11.657.000 tonnellate immesse al consumo. Rispetto all´anno precedente c´è stato un aumento del 22%. Così attualmente 3 imballaggi su 4 sono avviati al recupero, un risultato certamente positivo se si considera che nel 1998 erano solo 1 su 3.
Anche per quanto riguarda il solo dato di
riciclo dei rifiuti da imballaggio, con 7.507.000 tonnellate riciclate pari al 64,4% dell´immesso al consumo, viene confermato il superamento degli obiettivi previsti dalla normativa europea e da quella italiana al 2008.
Complessivamente il fatturato dell´industria del riciclo degli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro e dal relativo indotto
è stato stimato nel 2011 in 9,5 miliardi di euro, di cui 2,2 miliardi relativi all´indotto del sistema Conai e 7,3 miliardi di euro fatturati dall´industria del riciclo (fonte Althesys).
L´industria del riciclo si conferma così uno dei principali comparti della
green economy, seconda nel 2011 solo al settore delle energie rinnovabili e in testa nel 2012.
Il valore della produzione dell'indotto e dell´industria del riciclo è stato nel 2011 pari allo 0,61% del Pil.
Il numero totale degli addetti del settore della gestione dei rifiuti, secondo dati Istat,
è circa di 100mila unità. Gli addetti del solo comparto della raccolta e del riciclo dei rifiuti di imballaggio sono, invece, oltre 36mila.
In 15 anni di attività di sostegno alla raccolta differenziata e di avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio operata da CONAI, il beneficio economico e ambientale per il Paese è quantificabile in 11,1 miliardi di euro. Inoltre, il riciclo ha permesso di evitare
emissioni di CO2 per complessivi 74 milioni di tonnellate.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...