Il ministro dell’Ambiente,
Corrado Clini, premierà il prossimo 13 dicembre le imprese e gli operatori nazionali che si sono distinti per aver contribuito, con prodotti e progetti, a migliorare lo sviluppo sostenibile, il rispetto ambientale e la responsabilità sociale.
Quattro le categorie per le quali le aziende possono presentare la propria candidatura entro il 12 novembre 2012: “Migliore Gestione”; “Miglior Prodotto”; “Miglior Processo/Tecnologia”; “Migliore Cooperazione Internazionale”.
Previsto anche un
“Premio Speciale Giovane Imprenditore”, riservato a titolari o dirigenti d’impresa under 40 (già in gara per una delle quattro categorie) che si siano distinti per spiccate capacità imprenditoriali, innovazione e attività di ricerca nell’ambito dello sviluppo ecosostenibile.
La partecipazione al Premio Impresa Ambiente
è gratuita e aperta alle imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di appartenenza. La procedura di registrazione e di presentazione della candidatura si effettua on-line collegandosi al sito del premio
www.premioimpresambiente.it.
Le imprese italiane vincitrici del Premio Impresa Ambiente saranno ammesse di diritto al
l’European Business Awards for the Environment, il prestigioso premio promosso dalla Commissione Europea (Direzione Generale Ambiente) riservato a quelle aziende che attraverso una “politica verde” abbiano aumentato la propria competitività a livello nazionale ed europeo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...