3.500 tonnellate totali di CO2 in meno in atmosfera, 1.700 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) complessivi risparmiati e una riduzione del 30% dei costi annui energetici in bolletta: sono questi gli obiettivi del contratto per il servizio energia che il
Comune di Vernole (LE) ha affidato per 20 anni a Cofely, Gruppo GDF SUEZ.
Cofely assicurerà anche la gestione, la manutenzione e la riqualificazione degli impianti energetici degli edifici pubblici (riscaldamento ed elettricità) e dell’illuminazione pubblica della città. In particolare, Cofely si occuperà della riqualificazione di
17 centrali termiche e di 600 punti luce su un totale di 1473 presenti in città. Sarà, altresì, installato un sistema di controllo a distanza e un servizio di assistenza attivo 24 ore su 24, per garantire tutto l’anno l’efficienza energetica degli impianti.
Cofely avrà in carico, infine, anche l’installazione di
pannelli fotovoltaici (170 KWp) sui tetti di 8 strutture pubbliche, dal Municipio agli Istituti scolatici del Comune e delle Frazioni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...