A2A certificata da ICIM per qualità, sicurezza e gestione ambientale
Rilasciate le certificazioni per tutte le società del Gruppo, attivo nei comparti di energia, gas, acqua, calore e gestione dei rifiuti.
Redazione ImpresaGreen
A2A ha scelto
ICIM, ente di certificazione indipendente, per il mantenimento e il rinnovo delle certificazioni integrate di tutte le società italiane del Gruppo.
Numerose le certificazioni rilasciate, che vanno da quelle relative alla gestione della qualità a quelle sulla sicurezza e sulla
gestione ambientale di numerosi impianti – inclusa la Convalida delle Dichiarazioni Ambientali (EMAS) e delle quote CO2 (Emission Trading) - coinvolgendo complessivamente 19 società che fanno capo al Gruppo.
ICIM ha inoltre certificato per qualità e gestione ambientale alcune nuove società del Gruppo attive nel recupero e riciclo dei rifiuti non inquinanti, utilizzati per la produzione di energia in centrali termoelettriche.
Tanto A2A quando ICIM si distinguono nei rispettivi mercati di riferimento per la forte spinta all’innovazione e per la diversificazione delle attività.
Il modello di business di A2A comprende
un mix di attività “green” che si raggruppano in quattro filiere principali:
Energia, Calore, Ambiente e Reti. Si va quindi dai servizi di produzione, vendita e distribuzione di energia elettrica e gas al teleriscaldamento, dalla produzione di elettricità da fonti rinnovabili (idroelettrico, termovalorizzazione dei rifiuti e biomasse) all’impegno nella riduzione dei consumi e nella razionalizzazione energetica (cogenerazione ed efficienza delle reti).
ICIM, da parte sua, è diventata da anni uno dei riferimenti italiani ed europei nella certificazione e nell’assessment di tutti i comparti delle
energie rinnovabili e dell’efficienza energetica – solare termico, eolico, fotovoltaico, biomasse e bioliquidi, dichiarazione ambientale EMAS - ponendosi spesso come precursore dei trend di mercato e delle evoluzioni normative grazie a schemi certificativi proprietari, sviluppati insieme alle più importanti associazioni di categoria.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...