NEC ed
Enel Distribuzione hanno ampliato la loro partnership strategica per lo sviluppo delle
Smart Grids, iniziata nell’Aprile 2011, siglando un nuovo memorandum of understanding (MOU).
Il nuovo accordo mira a implementare le opportunità di business comuni nel campo delle “
smart energy”, una delle aree più promettenti per lo sviluppo dell’industria dell’energia, e rafforza la collaborazione tecnica e commerciale in tre settori cruciali delle tecnologie energetiche: contatori intelligenti e Advanced Metering Infrastructure (AMI); Sistemi di stoccaggio di energia (ESS); sviluppo delle S
mart City.
Contatori intelligenti e Advanced Metering Infrastructure (AMI): le due società estenderanno la loro collaborazione finalizzata all’evoluzione dell’architettura tecnica e allo sviluppo di una comune strategia di commercializzazione delle soluzioni di
Advanced Metering Infrastructure (AMI) per il Giappone, il Far East e il mercato globale, che fanno leva sull'esperienza unica di Enel Distribuzione nell’ambito dei contatori intelligenti e sulla leadership di NEC nelle tecnologie di rete.
Sistemi per lo stoccaggio di energia elettrica (ESS): sulla base dei comuni progetti in corso in materia di sistemi per lo stoccaggio di energia elettrica (ESS) NEC e Enel svilupperanno soluzioni ESS per l’utilizzo nelle reti elettriche, per applicazioni industriali e residenziali, in un mercato in crescita a livello globale.
Smart City: Enel e NEC coopereranno anche per lo sviluppo delle Smart City, infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici, sistemi di gestione dell'energia (EMS) e altre tecnologie per le “
smart energy”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...