La
Lombardia è la regione leader nel mercato italiano della produzione di
energia da biogas: con oltre 120 megawatt di potenza elettrica installata nei 140 impianti della regione rappresenta il 25% degli impianti italiani (dati a fine 2010). Dal 2010 al 2011 la crescita della Lombardia è stata intorno al 50% (stima dati a fine 2011: in Lombardia si raggiungerebbero 180 megawatt).
La Lombardia ha un fatturato nel settore di quasi
500 milioni, su un totale nazionale di 1,3 miliardi. Prevale nella regione il biogas agricolo con 87 megawatt di potenza elettrica installata nei 117 impianti grazie soprattutto all’elevata presenza di materie prime disponibili presso le proprie aziende agricole ed allevamenti.
Per impianti a biogas agricolo, le province lombarde che dispongono di maggiore potenza elettrica installata sono
Cremona (19 MWe in 28 impianti),
Lodi (17 MWe in 19 impianti) e
Mantova (14 MWe in 20 impianti).
Se si sommano anche gli
impianti a biogas da discarica, Cremona rimane al primo posto, seguita da Brescia e Lodi. Milano e Varese sono prime considerando solo gli impianti a biogas da discarica, conseguenza del loro maggiore grado di industrializzazione.
Questi i dati che emergono da una stima della
Camera di Commercio di Milano e del REN LAB al 2010 e 2011.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...