Il
Settore Industry di Siemens Italia - attraverso la Business Unit Water Technologies - si è aggiudicato un ordine del valore di circa
sei milioni di Euro, per la fornitura di un sistema di
ultrafiltrazione a membrane con tecnologia MBR, nell’ambito della gara per l’ampliamento e il potenziamento dell
’impianto di depurazione acque di Assago.

La fornitura Siemens comprenderà un comparto a membrane di ultrafiltrazione MBR a fibra cava
costituito da 6 celle di filtrazione in grado di trattare una portata media di 50.424 m3/d ed una massima di 5.000 m3/h. Ogni cella sarà costituita da 608 moduli per una superficie totale di filtrazione di circa 138.624 mq. Questo consentirà di trattare acque reflue per una popolazione di ben 160.000 abitanti.

Grazie all’utilizzo della tecnologia a membrane MBR sarà possibile ridurre drasticamente i volumi e gli spazi richiesti dal comparto biologico raggiungendo inoltre un’elevata qualità dell’acqua filtrata con valori di
Solidi Sospesi in uscita, inferiori a 5 mg/l, cioè sensibilmente al di sotto della soglia imposta dal regolamento regionale. In termini pratici questo permetterà di realizzare uno schema depurativo il più compatto possibile e di minimizzare l’impatto ambientale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...