E' stata accesa ufficialmente a
Villa Guardia (Co) la centrale di co-generazione e rete di teleriscaldamento a biomassa vergine 'La Grande Stufa'.
A dare il via all'impianto l'
assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia Giulio De Capitani. "Si tratta di un impianto - ha detto De Capitani - che conferma il ruolo attivo del mondo agricolo per lo sviluppo sostenibile attraverso il recupero di biomasse e materiali di scarto per garantire energia e teleriscaldamento già oggi a 230 utenze del comune che lo ospita".
"La Grande Stufa - ha spiegato De Capitani - garantisce sostenibilità ambientale ed è frutto di una corretta integrazione tra filiera agricola e produzione di energia recuperando le biomasse. Siamo davanti alla dimostrazione che il recupero delle biomasse 'a km zero' è possibile ed è inquadrabile nella multifunzionalità dell'agricoltura".
La centrale è destinata a un futuro ampliamento. "Lo sviluppo della struttura - ha rimarcato l'assessore - sarà però un vantaggio per il mondo agricolo e non sottrarrà un solo centimetro di territorio all'agricoltura per fini diverso da quello di produrre prodotti e consentirà al nostro settore primario di riaffermare il suo ruolo di carattere identitario".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...