Siemens ha inaugurato
a Londra il "Crystal", il primo centro per lo sviluppo delle città sostenibili.
L'edificio
a forma di cristallo sarà uno spazio conferenze, una piattaforma per il dialogo sulle città, un polo tecnologico e un centro per l'innovazione che farà incontrare i
decision makers politici, gli esperti in infrastrutture e il pubblico in generale con lo scopo di sviluppare nuove idee sul futuro degli spazi urbani.
In questo progetto Siemens ha investito circa
35 milioni di euro.

Progettato da
Wilkinson Eyre Architects, il centro si caratterizza per una sala conferenza da 270 posti e per lo spazio espositivo più grande al mondo dedicato alla sostenibilità urbana. Coprendo un'area di 2.000 metri quadri, l'esposizione presenta le soluzioni per le infrastrutture in grado di migliorare la vita nelle città per i cittadini e, al contempo, di
renderla più sostenibile e rispettosa per l'ambiente.
All'interno del Crystal, gli esperti del Centro di Competenza sulle città di Siemens si dedicheranno alla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e innovazioni per le infrastrutture urbane del futuro. Da qui, il Settore Infrastructure & Cities coordinerà inoltre i suoi
City Account Manager.

Includendo un'area di più di 6.300 metri quadri, il Crystal è un esempio concreto di efficienza energetica. Consuma il 50% di energia in meno ed emette il 65% di
emissioni di CO2 in meno rispetto a un edificio comparabile.
Le fonti di energia rinnovabile soddisfano i bisogni di riscaldamento e raffreddamento dell'edificio, un
sistema fotovoltaico produce energia pulita mentre l'acqua piovana è raccolta per essere utilizzata.
Il Crystal si trova nel Borough di Newham, negli storici Royal Victoria Docks. Sarà aperto al pubblico
il 29 settembre 2012.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...