Rafforzare la collaborazione, la cooperazione e le possibili sinergie per garantire in modo sempre più efficace il funzionamento dei mercati e la tutela dei consumatori.
Sono questi gli obiettivi-cardine del Protocollo d'intesa approvato dai Collegi e firmato a Roma dai Presidenti dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (
Antitrust),
Giovanni Pitruzzella e dell'
Autorità per l'energia elettrica e il gas (AEEG),
Guido Bortoni.
Il Protocollo AEEG-Antitrust si inserisce nelle disposizioni del
decreto legislativo n. 93/ del 2011 che ha recepito il cosiddetto "terzo pacchetto energia" e prevede, in particolare, di intensificare le attività di reciproco interesse attraverso segnalazioni, scambi di pareri e informazioni. Le due Autorità potranno avviare iniziative congiunte finalizzate alla vigilanza dei mercati.
Le due Autorità inoltre si scambieranno periodicamente informazioni sulle linee generali di intervento,
sui procedimenti avviati sia in materia di concorrenza che in materia di pratiche commerciali scorrette.
A livello operativo, è prevista la costituzione
di specifici gruppi di lavoro da parte dell'Antitrust e dell'AEEG, lo scambio di documenti, dati e informazioni e lo svolgimento di incontri periodici tra gli Uffici.
Le due Autorità poi potranno definire le modalità di collaborazione necessarie per lo svolgimento di specifiche funzioni e attività.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...