L'isola che non c'è? Oggi nei Comuni siciliani di
Castelbuono (PA) e
Burgio (AG) l' "isola" c'è e fa bene all'ambiente e alla qualità di vita dei cittadini: infatti, sono state presentate a Palermo le nuove
isole ecologiche per la raccolta di elettrodomestici e apparecchiature elettroniche giunti a fine vita (i cosiddetti
RAEE, Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), realizzate grazie alla collaborazione tra il
WWF ed Electrolux per aiutare i cittadini a raccogliere in modo differenziato e smaltire correttamente computer, televisori, lavatrici, frigoriferi, lampade e tutti gli apparecchi elettrici di uso quotidiano che non utilizzano più.
L'iniziativa delle nuove isole ecologiche è nata nell'ambito del progetto
Green Spirit in Sicilia, avviato nel 2011 per promuovere la sostituzione dei vecchi elettrodomestici con apparecchi a basso consumo, in modo da ridurre gli sprechi di energia e le
emissioni di CO2 (e naturalmente anche la bolletta ci guadagna). In poco più di un anno il progetto ha garantito l'apertura delle due isole ecologiche di Castelbuono e Burgio, mentre nel Comune di
Adrano (CT) è in via di realizzazione un progetto di educazione e sensibilizzazione rivolto alle scuole.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...