Heineken Italia ha completato l'installazione di 2
impianti fotovoltaici che permetteranno al Gruppo di produrre da
fonti rinnovabili parte dell'energia elettrica necessaria per alimentare i processi di produzione della birra, senza emettere CO
2.I due impianti fotovoltaici, dalla potenza installata di 1 MW ciascuno, sono stati realizzati in due dei quattro stabilimenti di Heineken Italia e precisamente sul tetto di un magazzino del birrificio di
Massafra (Taranto) e sulla copertura dell'area confezionamento e packaging del birrificio di
Comun Nuovo (Bergamo).

L'impianto di Massafra, composto da 4152 pannelli,
per una superficie totale di 17.800 mq (pari a 3 campi da calcio), grazie alla particolare irradiazione cui è esposto sarà in grado di generare 1,4 GWh di energia verde all'anno, permettendo di evitare l'emissione di oltre 742 tonnellate di CO
2.

L'impianto di
Comun Nuovo, costituito da 576 pannelli, per una superficie totale di 10.000 mq (pari a un campo da calcio e mezzo), sarà in grado di generare quasi 1,1 GWh di energia elettrica all'anno, permettendo di evitare l'emissione di oltre 583 tonnellate di CO
2.
Entrambi i progetti, studiati e implementati dall'azienda internazionale
Solar Access, sono stati concepiti per ridurre al minimo l'impatto ambientale degli impianti. E' per questo motivo che si è optato per l'installazione dei pannelli sui tetti dei fabbricati piuttosto che a terra.

"Siamo orgogliosi di annunciare che con l'attivazione dei due impianti saremo in grado di generare parte dell'energia necessaria per i nostri processi produttivi attraverso la più inesauribile delle fonti rinnovabili, il sole, riducendo significativamente le nostre emissioni di anidride carbonica – dichiara
Alfredo Pratolongo, Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia – Questo importante traguardo ci permette di avvicinarci all'obiettivo che ci siamo impegnati a raggiungere entro il 2020: diventare il produttore di birra più
green al mondo".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...