Il
Comune di Urbino ha deciso di rinnovare il suo impegno sulla via dell'efficienza energetica con
Cofely, Gruppo GDF SUEZ.
Questo nuovo contratto - del valore complessivo di 3,3 milioni di euro e di durata pari a 10 anni - consentirà nel suo complesso un risparmio energetico pari a 150 TEP (Tonnellate Equivalenti di Petrolio), insieme ad una riduzione annuale della bolletta energetica del 6,3% e delle
emissioni di CO2 in atmosfera di circa 60 tonnellate l'anno.
Cofely avrà in carico la gestione dei servizi energetici, compresa la riqualificazione tecnologica degli impianti di 33 edifici di proprietà e/o di competenza comunale dalla potenza complessiva di circa 6.200 kW, tra cui
13 scuole, 1 asilo nido, Collegio Raffaello, Teatro Sanzio, 8 impianti sportivi e 4 sedi comunali.
Nell'ambito del medesimo contratto Cofely si occuperà anche di installare
5 sistemi solari termici presso gli edifici dell'asilo nido Pablo Neruda, i campi sportivi Cavallino, Canavaccio e Schieti e gli spogliatoi Montefeltro per un totale di 46 m
2 di superficie.
Cofely provvederà, inoltre, all'estensione del
sistema di telecontrollo comunale alla scuola elementare Pascoli, alla scuola media Montefeltro, alla scuola di Canavaccio e alla scuola materna di via Oddi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...