Il prossimo 14 settembre il
Ministro Clini sarà a Taranto per fare il punto sullo stato dei lavori dell'
Ilva ed incontrare le associazioni che hanno richiesto di essere sentite e che potranno essere coinvolte in analogia a quanto avvenuto in passato in sede di
Conferenza dei Servizi.
Nel frattempo il gruppo di lavoro del Ministero, integrato con gli esperti dei Ministeri dello Sviluppo Economico, della Salute, dell'Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale, dell'Istituto Superiore di Sanità e dell'Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell'Ambiente della Puglia, sta supportando il gruppo istruttore IPPC – AIA nell'aggiornamento dell'
AIA, rilasciata il 4 agosto 2011 sulla base della lista delle migliori tecnologie per gli impianti siderurgici indicata dalla Commissione Europea (BAT) e delle prescrizioni del GIP di Taranto.
La nuova AIA dovrà anche tenere conto delle osservazioni del
TAR di Lecce in merito alla precedente autorizzazione e delle norme regionali in materia di protezione della qualità dell'aria e della salute.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...