L'entrata in vigore del
Sistri (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) è sospesa fino al 30 giugno 2013. E' solo l'ultimo dei numerosi rinvii, dovuti ai dubbi sulla funzionalità operativa del sistema di tracciabilità stesso. Sospeso è anche
il pagamento dei contributi per l'anno 2012.
Il governo che uscirà dalle elezioni della primavera 2013 dovrà stabilire se il SISTRI sarà mantenuto così come è, se modificarlo o abolirlo del tutto. Dovrà anche chiarire che fine faranno
i dispositivi già ritirati dalle imprese. Queste ultime restano comunque obbligate agli adempimenti ambientali, previsti dagli artt. 190 e 193 del D. Lgs 152 /2006 e alla disciplina, anche sanzionatoria, vigente anche prima dell'entrata in vigore del D. Lgs. 205/2010.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...