"Condividiamo e apprezziamo le dichiarazioni d'intenti espresse dai ministri Clini e Passera sull'ammodernamento degli impianti dell'Ilva e le linee entro cui il governo sembra volersi muovere, sia sul rilascio di una nuova Aia in tempi molto rapidi, che sulla strategia d'intervento dentro il nuovo quadro normativo europeo. Ci rincuora anche che il governo abbia dichiarato piena collaborazione con la magistratura e di voler rinunciare allo scontro con i magistrati tarantini. Adesso ci aspettiamo che alle parole seguano i fatti, auspicando che la concessione della nuova Autorizzazione ambientale si distingua per rigore e certezza sui tempi d'intervento. Non faremo mancare il nostro contributo anche per i prossimi lavori della commissione ministeriale come già fatto nel recente passato quando abbiamo inviato al ministro dell'Ambiente ventisei proposte di modifica della precedente Aia ".
In una nota il vicepresidente di
Legambiente Stefano Ciafani, commenta così gli esisti dell'incontro incontro straordinario svoltosi a Taranto lo scorso venerdì tra i ministri dell'Ambiente
Corrado Clini, dello Sviluppo Economico
Corrado Passera, Azienda e Enti locali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...