UPS ha pubblicato il nuovo
Bilancio annuale di Sostenibilità, diventando una delle 10 aziende statunitensi adaver ottenuto il rating A+ per la trasparenza riconosciuto dalla Global Reporting Initiative (GRI).
Il nuovo bilancio, che riassume le attività di UPS a favore della
sostenibilità nel 2011, è stato accreditato con il livello A+, essendo stato redattosecondo i relativi standard emessi dalla Global Reporting Initiative (GRI) e dopoaver ottenuto la certificazione rilasciata da
Deloitte & Touche LLP.
"Uno dei principi guida della strategia di sostenibilità UPS è il nostroimpegno alla trasparenza," scrive nel documento
Scott Davis, Presidente e CEO del Gruppo. "Non abbiamo mai comunicato così tante informazioni prima d'ora… La relazione copre cinque anni di progressi, successi e sfide. Ora stiamoguardando al futuro".
In base al Bilancio, UPS ha superato quattro dei sette obiettivi chiave disostenibilità che l'azienda si era prefissata per il 2011, in particolare quelli riguardanti la sicurezza sul lavoro, la frequenza degli incidenti automobilistici,
le emissioni degli aeromobili e il mantenimento dei contratti di lavoro full-time.
Scott Wicker, Chief Sustainability Officer di UPS, ha inoltre citato iseguenti successi:
- grazie all'uso di tecnologie avanzate per la pianificazione dei percorsi, UPS ha tagliato 137 milioni di chilometri, con un risparmio di 31,8 milionidi litri di carburante e 83.000 tonnellate di emissioni di CO2;
- il crescente utilizzo di tecnologie telematiche ha ridotto di più di 98 milioni di minuti il tempo di sosta dei mezzi con motore acceso, con un risparmio di 2,5 milioni di litri di carburante;
- UPS ha registrato una netta riduzione dell'energia di tipo domestico utilizzata nei suoi stabilimenti statunitensi;
- UPS ha ottenuto il miglior punteggio nella classifica del Carbon Disclosure Project tra tutte le aziende statunitensi che vi aderiscono, ed è a pari merito con altre tre per il miglior punteggio nel mondo; nel 2011 le emissioni totali sono diminuite del 3,5% nonostante una crescita dell'1,8% nel volume dei pacchi;
- 100.000 dipendenti si sono ufficialmente impegnati ad assumere comportamenti più responsabili da un punto di vista ambientale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...