I mercati aperti hanno contribuito a creare un'industria europea fotovoltaica dinamica ed in rapida crescita. L'
Alleanza per un'Energia Solare Accessibile (AFASE) ritiene che l'introduzione di tariffe punitive contro i pannelli solari cinesi venduti in Europa potrebbe seriamente danneggiare le prospettive del fotovoltaico in Europa e mettere a rischio migliaia di posti di lavoro lungo l'intera filiera. Alcune aziende europee, a quanto si apprende, avrebbero depositato nei giorni scorsi una denuncia antidumping presso la
Commissione Europea.
"Una denuncia antidumping sarebbe miope di fronte all'evidenza che la maggior parte delle aziende sarebbe sfavorita di fronte ad un'iniziativa guidata soltanto da pochi rappresentanti del settore" afferma
Till Richter, Managing Partner dell'azienda fotovoltaica tedesca Richter Solar. "La struttura portante dell'industria solare, costituita da piccoli e medi installatori locali, sviluppatori, rivenditori, ingegneri e tecnici, che rappresentano migliaia di posti di lavoro in Europa, sarebbe messa a rischio nel caso in cui l'Unione Europea arrivasse ad imporre misure antidumping".
La neonata associazione
ProSun afferma che la denuncia sarebbe appoggiata dalla maggioranza delle aziende fotovoltaiche europee. Tuttavia, soltanto 20 aziende – per lo più anonime – si sono associate all'iniziativa, mentre l'intera industria del solare è molto più ampia e può contare su circa 10.000 aziende solo in Germania, così come confermato dalla
German Solar Industry Association BSW.
"L'Unione Europea trae ampi vantaggi dai mercati aperti e dal libero scambio. Eventuali misure protezionistiche creerebbero una situazione in cui tutti sono perdenti sotto vari fronti. È quindi necessario che tutti i player del mercato fotovoltaico mondiale lavorino insieme costruttivamente, per risolvere qualsiasi disputa commerciale in maniera congiunta, attraverso la negoziazione piuttosto che attraverso azioni unilaterali", conclude Richter.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...