Il Presidente e Amministratore Delegato di
E.ON Italia e E.ON Spagna,
Miguel Antoñanzas è stato nominato Presidente di
UNEI (Unione dell'Elettricità Italiana), l'associazione nata con la finalità di rappresentare in modo unitario le esigenze dell'industria elettrica italiana, in particolare nei confronti degli organismi istituzionali, delle associazioni e delle altre organizzazioni europee e internazionali.
Miguel Antoñanzas ha dichiarato: "sento fortemente la responsabilità di questo incarico che mi è stato conferito e mi impegno a rappresentare le istanze dell'industria elettrica italiana sul versante internazionale, rafforzando possibili connessioni e scambi nell'ottica del raggiungimento di obiettivi comuni al settore. Intendo rivolgere la mia attenzione ai temi italiani dell'energia elettrica, concertando e coordinando le scelte secondo i principi di coerenza e di efficacia, nell'interesse degli associati".
Miguel Antoñanzas, è anche Presidente di
E.ON Argentina e membro del Consiglio Health & Safety e del Consiglio New Build & Technology di E.ON in Germania. In Spagna, è membro del Board di
UNESA (Associazione Industriale dell'Energia), del Club spagnolo dell'energia, dell'Accademia Musicale Reina Sofía e presiede il Consiglio del Board del circolo ispano-tedesco. In Italia, è membro del Comitato Esecutivo e della Giunta di
Assoelettrica. È inoltre membro nello Steering Committee dello IEFE alla Bocconi.
Miguel Antoñanzas subentra a
Francesco Zoffrea che ha lasciato l'incarico lo scorso 20 giugno.Il Consiglio direttivo è ora composto dai seguenti membri: Antoñanzas, Presidente e Amministratore Delegato di E.ON Italia, Paolo Gallo, Direttore Generale di Acea, Simone Mori, Direttore Regolamentazione e Ambiente di Enel e Vice Presidente di Assoelettrica, Stefano Pupolin, Direttore Generale di Assoelettrica, Adolfo Spaziani, Direttore Generale di Federutility, Roberto Zangrandi, Responsabile Relazioni Istituzionali Europee di Enel.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...