Quasi 25mila tonnellate di
RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) raccolte delle quali 23.300 inviate a recupero. Questi i principali numeri contenuti nel
Rapporto Sociale 2011 pubblicato da Ecolight, consorzio no profit che raccoglie oltre 1.500 aziende.
Grazie all'attività svolta nella gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, nel corso del 2011 Ecolight ha permesso di avviare a recupero più di
12mila tonnellate di ferro, 5mila tonnellate di plastica, mille di alluminio e 800 di vetro.
Buoni risultati anche dalla gestione delle pile e degli accumulatori esausti: il sistema di raccolta, avviato in forma volontaria, ha permesso al consorzio di gestire
204 tonnellate di rifiuti assicurando un tasso di recupero del 96,5 per cento.
La crescita non è stata solamente in termini di volumi di rifiuti gestiti, ma anche di associati:
il numero delle aziende consorziate ad Ecolight è cresciuto del 25 per cento, arrivando a 1.427 imprese alla fine dell'anno scorso e raccogliendo il 90 per cento delle aziende della Grande Distribuzione Organizzata.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...