Il ministro dell'Ambiente
Corrado Clini, il sottosegretario allo Sviluppo economico
Claudio De Vincenti e il capo di gabinetto del ministro Fabrizio Barca,
Alfonso Celotto, hanno incontrato l'amministratore delegato dell'Ilva
Bruno Ferrante.
L'incontro è stato l'occasione per sollevare le
problematiche ambientali e industriali dell'Ilva di Taranto, anche in vista del protocollo d'intesa per il risanamento ambientale e il rilancio produttivo dell'area di Taranto che verrà sottoscritto nei prossimi giorni tra i ministeri dell'Ambiente, dello Sviluppo economico e della Coesione territoriale, la Regione Puglia, la Provincia e il
Comune di Taranto.
A conclusione dell'incontro, è stato concordato di avviare nei prossimi giorni un gruppo di lavoro tra i ministeri e Ilva per analizzare le problematiche relative alle procedure di autorizzazione ambientale e
di bonifica dei suoli oggetto di contenziosi, al fine di individuare un percorso condiviso per proseguire le iniziative già adottate da Ilva per la riqualificazione ambientale dello stabilimento di Taranto.
Nello stesso tempo, i ministeri e Ilva valuteranno le condizioni per la migliore utilizzazione delle
risorse finanziarie disponibili nell'ambito del programma di riqualificazione industriale dell'intera area di Taranto, coerentemente con quanto previsto nel decreto legge Sviluppo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...