E' stato riconfermato nell'incarico di Presidente del
WWF Italia, a seguito della nomina del Consiglio Nazionale,
Stefano Leoni, esperto di diritto ambientale, docente di legislazione ambientale presso l'Università Piemonte orientale e già membro della Commissione VIA e consulente del Ministero dell'Ambiente.
Si affiancano a Leoni, come Vice Presidenti,
Raniero Maggini, naturalista con una lunga esperienza nell'ambito del volontariato dell'associazione, e
Dante Caserta, esperto in diritto e procedure ambientali, con particolare esperienza nel settore dei rifiuti.
Il WWF Italia può oggi contare su
450mila tra soci e donatori, 1.200 volontari e protegge con le sue 114 oasi oltre 30mila ettari di natura.
"In una fase di grandi stravolgimenti sociali, come quella attuale, il tema della tutela dell'ambientediventa sempre più importante, perché è l'unico che si proietta verso il futuro. Il WWF Italia ha il dovere di stimolare le coscienze di tutti, perché l'ambiente rimanga al centro delle nostre scelte. E continueremo a farlo con l'imparzialità, trasparenza, trasversalità, obiettività e scientificità che ha sempre caratterizzato la nostra azione. Parlando a tutti e condividendo le sfide, anche con quei tantiimprenditori e aziende, che hanno la volontà di abbattere gli impatti sull'ambiente, e rappresentando le istanze del Pianeta e del suo immenso e prezioso patrimonio di biodiversità sempre più minacciato dall'azione dell'uomo",
ha detto Stefano Leoni, Presidente WWF Italia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...