Il Concorso Ippico di San Patrignano a Impatto Zero grazie a Bracco
La multinazionale farmaceutica, sponsor della manifestazione, riduce e compensa le emissioni di CO2 generate dall'evento, contribuendo alla creazione e alla tutela di foreste in crescita in Madagascar.
Redazione GreenCity
Dal 20 al 22 luglio va in scena presso la comunità di San Patrignano la
16° edizione del Concorso Ippico Internazionale "Challenge Vincenzo Muccioli": una delle manifestazioni internazionali più importanti del settore, che quest'anno si tinge di verde. Grazie al
Gruppo Bracco, infatti, l'evento aderisce al progetto
Impatto Zero di
LifeGate.
Il Gruppo
compenserà oltre 227.000 kg di anidride carbonica prodotte dall'organizzazione della manifestazione e dalla mobilità degli spettatori, grazie alla tutela di
40.000 mq di foreste in Madagascar.
Un gesto concreto a favore dell'ambiente che consentirà altresì di favorire lo sviluppo delle comunità locali sostenendo la ristrutturazione dei villaggi, la costruzione di strade, della rete elettrica e di quella idrica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...