Fukushima, quale sarà il bilancio totale delle vittime?
Un recente studio rivela che le radiazioni della centrale nucleare di Fukushima potrebbero causare fino a 1300 decessi e 2500 casi di cancro.
Chiara Bernasconi
Un recente studio, pubblicato dalla rivista "Energy & Environmental Science", rivela che le radiazioni della centrale nucleare di Fukushima potrebbero causare fino a 1300 decessi e 2500 casi di cancro.
Il governo giapponese ha sempre negato i rischi per la popolazione, ma, secondo lo studio redatto dai ricercatori dell'Università americana di Stanford, potrebbero svilupparsi ben 2500 casi di cancro. Mark Z. Jacobson, co-autore dello studio e professore di ingegneria civile e ambientale a Stanford, ha dichiarato che i casi di cancro sarebbero potuti essere almeno 10 volte maggiori qualora la radiazione non fosse caduta principalmente in mare: "Siamo stati molto fortunati. Gli effetti variano in modo significativo con le condizioni meteorologiche e l'unica ragione per cui questo incidente non è stato un enorme disastro è che l'81% di tutte le emissioni è finita sull'oceano". Il disastro nucleare ha costretto le autorità a far evacuare circa 160mila persone che alloggiavano nei pressi dell'impianto, poiché l'esposizione prolungata alle radiazioni nell'aria, nel terreno e nel cibo può danneggiare il DNA, causando leucemia e altri tipi di tumori.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 18/07/2012
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...