Il WWF commenta così il nuovo testo negoziale per Rio+20:
"Nonostante una sessione negoziale durata fino a tarda notte, il testo rivisto è un colossale fallimento di leadership e visione da parte dei diplomatici – ha detto
Mariagrazia Midulla, responsabile Policy Clima ed Energia del
WWF Italia, che è a Rio per seguire i negoziati – Dovrebbero vergognarsi della loro incapacità di trovare un terreno comune su una questione tanto cruciale come il nostro futuro. Dovranno essere i leader del pianeta, che si incontreranno domani per l'apertura ufficiale del vertice, a fare davvero sul serio per salvare il processo negoziale e garantire al mondo uno sviluppo sostenibile. Se approveranno questo testo senza cambiamenti significativi, condanneranno Rio+20 ad essere ridicolo."
"Anche se alcune parole deboli sono state rimosse, i negoziatori le hanno sostituite con un linguaggio senza mordente, proponendo giri di parole come ‘impegnarsi alla progressiva realizzazione' e promesse di ‘riconoscere' problemi e soluzioni –
continua Mariagrazia Midulla del WWF Italia - Hanno aggiunto alcune azioni positive sulla protezione degli oceani, ma il testo contiene molte parole che ‘impegnano' le parti a non fare nulla, come ‘impegnarsi a promuovere' e ‘impegnarsi a considerare sistematicamente'."
"Dopo due anni e una nottata di negoziati –
conclude Midulla - i diplomatici a Rio stanno deludendo il pianeta. Ci auguriamo che ciò non accada, per tutto il duro lavoro che ha portato a questo momento, ma soprattutto per la salute delle persone e dei sistemi naturali globali. I leader del pianeta hanno già ‘riconosciuto' i problemi 20 anni fa, e da allora hanno fatto poco per risolverli. Quanto ancora vogliamo accettare ‘ci penseremo' come una soluzione?".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...