Arriva in Italia Easy Solar System, il solare termico ad emissioni zero
Italtherm, azienda emiliana impegnata nel settore delle energie rinnovabili, lancia sul mercato italiano un nuovo sistema di solare termico domestico: Easy Solar System.
Redazione GreenCity
Arriva in Italia un nuovo sistema di solare termico: si tratta di
Easy Solar System, un sistema di solare termico a circolazione forzata
ad emissioni zero e che
integra nel pannello un accumulo sanitario da 150 litri,
abbattendo così i costi d'installazione.
Il sistema è infatti
alimentato da un pannello fotovoltaico che ne garantisce il funzionamento senza la necessità di utilizzare energia elettrica per lo sfruttamento dell'energia solare, e quindi permette di abbattere completamente
le emissioni di CO2.
La seconda innovazione di Easy Solar, è l'integrazione dell'accumulo di acqua sanitaria all'interno del pannello. Questo diminuisce notevolmente i tempi e i costi di installazione, nonché evita l'occupazione di spazio da dedicare altrimenti al bollitore e a tutte le connessioni.
"Easy Solar System è davvero la più grande innovazione per il settore" ha dichiarato l'ingegner
Giovanni Fontana, responsabile dell'area di consulenza tecnica di Italtherm. "E' la soluzione definitiva rispetto ai complessi ed ingombranti sistemi solari a circolazione forzata, in quanto tutto il sistema è perfettamente integrato, e anche a quelli a circolazione naturale attualmente sul mercato, in quanto esteticamente più gradevole e più performante. Easy Solar viene installato in modo semplice, rapido ed efficiente, garantendo un forte contenimento dei costi di messa in posa e, grazie al pannello fotovoltaico che lo alimenta, di funzionamento. Senza dimenticare poi l'aspetto ambientale:
l'autoalimentazione attraverso il fotovoltaico azzera completamente l'impatto ambientale altrimenti derivante dal suo utilizzo".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...