Aumentano gli italiani che considerano importante il tema dell'energia che passano dall'89% del maggio 2010 al 93% del maggio 2012 e la maggioranza punta sulle rinnovabili. Questi i dati più significativi presentati dal professor
Renato Mannahimer di Ispo, contenuti in una ricerca resa nota durante il Convegno organizzato dall' ANEV (Associazione Nazionale Energia dal Vento) nell'ambito della
Giornata Mondiale del Vento.
Per quanto riguarda la consapevolezza circa la centralità e la problematicità della questione energetica, la stragrande maggioranza degli italiani, il 94%, giudica molto importante e preoccupante il fatto che il nostro Paese non abbia una politica energetica strutturata e coerente, mentre sono al di sopra del
90% gli italiani che sono preoccupati per la dipendenza energetica dall'estero e il prezzo dell'energia.
Per quanto riguarda le possibili soluzioni ai problemi energetici gli italiani danno al 90% la priorità alle soluzioni sostenibili, come l'efficienza energetica, l'investire nella ricerca, ridurre la dipendenza energetica e sfruttare di più le fonti d'energia rinnovabili.
Maggioranza analoga anche per quanto riguarda la promozione e lo sviluppo della
Green Economy che viene vista dal 92% come una soluzione anche ai problemi ambientali, oltre che economici, mentre l'85% pensa che per svilupparla sia necessaria la formazione di nuove figure professionali. Quindi in sintesi istruzione e formazione come
driver per lo sviluppo dell'economia verde, per far uscire il Paese dalla crisi e per sostenere l'occupazione.
Tra le
principali rinnovabili riconosciute dagli italiani c'è l'eolico, mentre le fonti d'energia sostenibile sono per il 91% dei cittadini il segno tangibile dell'evoluzione del Paese; l'85% pensa che siano un ausilio alla minore dipendenza dalle fonti fossili e solo il 40% le considera già sufficientemente sviluppate, ragione per la quale si può affermare che gli italiani chiedono un'
ulteriore accelerazione sul fronte delle rinnovabili.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...