Renewable Energy Corporation (REC) ha presentato il nuovo modulo
REC Peak Energy Plus, il prodotto policristallino disponibile in commercio che si avvale della tecnologia di passivazione della superficie posteriore delle celle fotovoltaiche.
Il nuovo REC Peak Energy Plus Series genera
5 watt in più rispetto al prodotto analogo della precedente generazione; la potenza nominale di uscita, espressa in classi watt, oscilla tra i 245 e i 255 Wp e, in futuro, sarà possibile raggiungere classi di potenza più elevate.
L'innovativa tecnologia di passivazione posteriore migliora le prestazioni aumentando la reattività delle celle solari alla luce rossa. In aggiunta all'incremento di watt prodotti in condizioni di massima illuminazione solare,
il nuovo modulo funzionerà in maniera particolarmente efficiente in condizioni di scarsa illuminazione e ad alte temperature, producendo ulteriore energia durante le ore mattutine e serali, in condizioni nebbiose e in climi più caldi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...