"Il registro è un sistema che ha dimostrato più volte la sua inefficienza – dichiara
Valerio Natalizia, Presidente GIFI-ANIE – e non serve a controllare la spesa ma solo a creare complicazioni burocratiche agli operatori e quindi aumentare i costi gestionali. Anche la Commissione Europea, in una lettera di richiamo inviata al Governo, lo sottolinea con decisione. Un sistema virtuoso che diminuisce il valore dell'incentivo all'aumentare del volume delle installazioni è la strada da seguire. Ma se il Governo intende mantenerlo, almeno prevediamo un
innalzamento a 200 kW della soglia di accesso".
Alla vigilia della riunione della Conferenza Stato-Regioni, ANIE/GIFI torna a sollecitare le Istituzioni perchè il 5 Conto Energia sia modificato in modo da prevedere anche il
ripristino dei 7 miliardi di euro di budget disponibili per incentivare l'industria fotovoltaica.
"Senza queste due sostanziali modifiche al testo – continua
Natalizia – l'industria fotovoltaica andrà in
bancarotta facendo fare un pericoloso passo indietro all'economia nazionale e perdendo migliaia di posti di lavoro. Ma non solo, si vanificherebbero inoltre i 5,8 miliardi di euro già impegnati per i prossimi 20 anni dando adito a tutti i detrattori dell'energia verde di apostrofare il fotovoltaico come la causa di tutti problemi energetici nazionali. Il vero problema è
l'assenza di una Strategia Energetica Nazionale ed è in questo contesto che dovrebbe essere contemplato il riassetto degli incentivi alle fonti rinnovabili in un ottica di fuel-mix intelligente".
"Bisogna avere
coraggio – conclude
Natalizia - ed investire, soprattutto nei momenti di crisi, nella competitività delle aziende nazionali ed in mercati promettenti come quello delle rinnovabili:
ce lo chiede anche l'Europa".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...