Le ristrutturazioni - e il conseguente aumento delle demolizioni - sono interventi destinati a produrre
una grande quantità di materiale di scarto che non sempre viene conferito a smaltimento e, spesso, tali materiali contengono delle sostanze pregiate che potrebbero essere conservate e riutilizzate destinandole a nuovi processi produttivi.
Alla luce di tali considerazioni Ensinger è entrata a far parte dell'associazione A/U/F e.V. (German Association for Aluminium in Window and Facade Construction) l'
Associazione tedesca per la costruzione di finestre e facciate continue in alluminio, che si occupa di migliorare la gestione del riciclo. Infatti, nell'ottica di far fronte alla diminuzione di risorse naturali cui corrisponde l'aumento delle materie prime, il recupero di vecchie finestre e facciate rappresenta un'istanza di crescente interesse, in quanto l'uso di tali risorse migliora le credenziali ecologiche dei produttori.
L'
associazione A/U/F presiede al recupero centralizzato su base nazionale a seguito di interventi sostitutivi di finestre, porte e facciate in alluminio.
Dopo lo smantellamento e la separazione dei materiali da conservare, l'alluminio viene rielaborato in billette adatte ad essere lavorate
da aziende trasformatrici di metallo, utilizzando solo 5% dell'energia richiesta per la produzione primaria. L'alluminio, grazie proprio alle sue caratteristiche, può essere riutilizzato svariate volte senza perdere la qualità. La
quota riciclata dei prodotti in alluminio ‚ all'incirca del 95%.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...