Siemens si è aggiudicato un contratto per la fornitura dei servizi di manutenzione di lungo periodo del primo
impianto ibrido solare a ciclo combinato costruito in
Algeria.
L'ordine è stato effettuato da
Abengoa per il proprio impianto solare a ciclo combinato da 150 megawatt (MW) in funzione presso
Hassi R'Mel, una delle più grandi riserve di gas naturale nel mondo situata nel nord dell'Algeria. Il contratto include la manutenzione preventiva e correttiva di due turbine a gas SGT-800, installate da Siemens nell'aprile del 2011. L
a tecnologia ISCC (Integrated Solar Combined Cycle) combina i benefici ambientali derivanti dall'
energia solare con i vantaggi operativi di un tradizionale impianto a ciclo combinato. Il calore generato dal parco solare abbatte ulteriormente le emissioni prodotte dalla centrale a ciclo combinato, aumentandone l'efficienza.
La
centrale di Hassi R'Mel, una delle prime al mondo con la tecnologia ISCC quando è entrata in funzione - nel maggio 2011, produce energia grazie al campo di collettori solari da 25 MW (dotati di tecnologia parabolic trough) e all'impianto a ciclo combinato 130-MW 2x1 CCPP (Combined Cycle Power Plant).
Situato nella riserva di gas naturale più grande dell'Algeria,
l'impianto è costituito da 224 collettori a tecnologia parabolic trough che coprono un'area di 180.000 metri quadri. La turbina a gas e il ciclo a vapore sono alimentati dal gas naturale; la turbina a vapore riceve energia supplementare grazie all'energia solare durante il giorno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...