Suntech Power presenterà alla prossima edizione di Intersolar, in programma a Monaco dal 13 al 15 giugno, una nuova versione della sua
Serie-W di moduli fotovoltaici da 60 celle. I vantaggi del nuovo modulo, più leggero e sottile, consistono principalmente in una maggiore facilità di installazione, minori spese di spedizione e un ridotto
carbon footprint.
Il nuovo frame sarà adottato da Suntech per tutti i nuovi moduli della
Serie-W da 260W, ciascuno da 60 celle monocristalline da 6 pollici che, nel loro complesso, sono in grado di raggiungere un livello di efficienza di conversione del modulo pari al 16%. Il nuovo prodotto, le cui dimensioni sono di 1640 x 992 x 35 mm, è uno dei più potenti nella sua classe ed è ideale per il mercato europeo del
fotovoltaico residenziale.
Nel nuovo design, lo spessore del frame è stato ridotto da 50mm a 35mm, e il peso totale del modulo è stato a sua volta notevolmente diminuito, da 19,1 kg a 18,2 kg. Tali modifiche rendono il modulo più maneggevole durante l'installazione e consentono un imballaggio più efficiente, che riesce a ridurre fino al 25% i costi di stoccaggio e di emissione. Il basso contenuto di alluminio permette inoltre di limitare la
carbon footprint del prodotto e l'
Energy Payback Time a meno di due anni in condizioni standard.
"Il nuovo frame sottile rappresenta un'evoluzione nel design dei moduli e renderà la Serie di moduli Suntech W, al top nelle nostre vendite, ancora più facile da installare. Senza compromettere in alcun modo la resa e la durata, possiamo ora assicurare ai nostri clienti un prodotto più leggero e più compatto", ha commentato
Vedat Guergeli, Vice President Sales and Marketing, Suntech Europe. "Le nuove dimensioni dei moduli Suntech Serie-W ne facilitano inoltre il trasporto e l'installazione, consentendo ai nostri partner e agli installatori di risparmiare soldi, tempo e fatica."
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...