Fotovoltaico: le associazioni lanciano un appello alle regioni
AES, ANIE/GIFI, Aper, Assosolare e Comitato IFI chiedono alle Regioni di continuare i negoziati sul V Conto Energia fino al completo recepimento delle modifiche proposte.
Redazione GreenCity
Le
Associazioni AES, ANIE-GIFI, APER, ASSOSOLARE e
Comitato IFI, alla vigilia delle riunioni della Conferenza Stato-Regioni che riguarderanno i nuovi decreti sulle fonti rinnovabili e in particolare il decreto del
V Conto Energia per il fotovoltaico, lanciano un appello alle Regioni stesse perché i negoziati non siano conclusi fino a quando non saranno recepite tutte le proposte migliorative già inoltrate nelle settimane passate alle Istituzioni.Seppure molte Regioni si siano mostrate fermamente a favore delle modifiche proposte dall'industria, i Ministeri competenti non sembrano intenzionati a cambiare quei parametri che, se venissero mantenuti come nelle attuali versioni, comprometterebbero definitivamente la sopravvivenza della maggior parte delle aziende del settore fotovoltaico, con gravi ripercussioni sull'occupazione e sull'economia del Paese.
Particolare importanza riveste in tal senso l'innalzamento del livello di spesa annua da
6,5 miliardi di euro a 7 miliardi.Le Associazioni auspicano che le riunioni che si terranno questa settimana siano determinanti per far cambiare idea ai Ministeri sulle modifiche da apportare. Per assurdo sarebbe più saggio ritardare l'uscita del decreto che approvare un documento sfavorevole all'industria ed a tutto il Sistema Paese. Infatti, le Associazioni ricordano che
il fotovoltaico sta contribuendo in maniera importante alla riduzione degli import energetici; basti pensare che nel mese di aprile 2012 il fotovoltaico ha soddisfatto il 5.5% della domanda nazionale di elettricità rappresentando addirittura il 7.4% della produzione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...