Umicore ha scelto la tecnologia basata su bioreattore
Advanced Biological Metals Removal Process di
GE che consentirà di eliminare selenio e altri metalli pesanti dalle acque reflue dell'impianto Umicore adibito al riciclo di metalli preziosi.
Situata nei pressi di Anversa, in Belgio, la struttura sarà la prima in Europa a implementare un'installazione su scala reale dei sistemi
ABMet di GE e permetterà a Umicore di raggiungere livelli sensibilmente inferiori, che si attestano a qualche unità di ppb (parti per miliardo). L'avviamento dell'impianto è previsto per gli inizi del 2013.
La tecnologia ABMet permette di abbattere significativamente
selenio, nitrati e altri metalli tipicamente presenti negli scarichi di alcuni settori industriali, come il minerario e nelle centrali elettriche, alimentate a carbone.
Caratterizzato da semplicità e bassi consumi energetici, il sistema raggiunge livelli di abbattimento del selenio
fino al 99% arrivando così a concentrazioni massime di 5 ppb.
Il sistema ABMet prevede l'utilizzo di batteri specifici che crescono su un letto di carbone attivo creando un biofilm per la assimilazione dell'inquinante.
Le acque reflue passano attraverso questo
biofilm innescando una reazione di riduzione e facilitando la conversione del selenio dalla sua forma solubile allo stato elementare; questo permette di eliminarlo dal sistema insieme a nitrati e altri metalli. Per il nutrimento dei batteri viene utilizzato un prodotto proprietario
basato su melassa; al di là dell'aggiunta dei nutrienti, una volta installato il sistema è completamente auto-sufficiente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...