ANEA, Agenzia Napoletana Energia Ambiente, partecipa, in collaborazione con
Confimpresa Campania, all'8°edizione di
Vitigno Italia,
"Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani", in programma al Castel dell'Ovo di Napoli, da domenica 20 a martedì 22 maggio.
Per le aziende agricole l'installazione di un
impianto fotovoltaico in ambito agricolo garantisce il taglio significativo dei costi della bolletta elettrica, la messa a reddito di coperture inutilizzate di strutture esistenti e la produzione di energia pulita nell'ambiente.
Inoltre, l'installazione di
pannelli fotovoltaici su serre agricole viene agevolata dal sistema di incentivazione promosso dallo Stato, con ovvi benefici in termini di costi di investimento.
E il sistema di incentivi previsti per gli impianti realizzati su edifici, sono estesi anche alle installazioni di pannelli fotovoltaici su serre agricole, con ovvi benefici in termini di costi di investimento.
Per
Michele Macaluso, direttore ANEA, "la scelta di realizzare serre fotovoltaiche nelle aziende agricole, contribuisce a dar vita ad una vera e propria filiera virtuosa nella quale l'imprenditore con l'elettricità prodotta da tali sistemi è in grado di alimentare i macchinari elettrici beneficiando immediatamente dell'
energia pulita, eliminando i combustibili fossili"
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...