Una recente ricerca commissionata da
ABA-Invest in Austria, l'agenzia austriaca per la promozione degli investimenti esteri facente capo al Ministero Federale dell'Economia austriaco, indica
l'energia quale fattore chiave d'insediamento per il futuro.
La ricerca
"Il futuro dell'Europa come business location economica" vede il 73% dei top manager europei (su un totale di 300 intervistati) attribuire alle "reti energetiche efficienti" la massima priorità, mentre per il 64% del panel le "reti dati e di comunicazione ben sviluppate" sono ai primi posti tra i fattori d'insediamento che in futuro acquisteranno sempre più importanza.
Dalla ricerca risulta che i manager italiani hanno particolarmente a cuore
l'approvvigionamento energetico: il 92% colloca le "reti energetiche efficienti" al primo posto fra i fattori-chiave d'insediamento del futuro e l'80% attribuisce massima importanza alle reti dati e di comunicazione.
Si tratta di un dato non sorprendente, poiché secondo il
World Competitiveness Yearbook 2011 l'Italia è al 44esimo posto su 59 Paesi per quanto riguarda la garanzia di "approvvigionamento energetico" come futuro fattore-chiave disviluppo.
I manager austriaci intervistati affrontano il tema con maggior serenità: soltanto il 36% considera le "reti dati e di comunicazione ben sviluppate" quale fattore fondamentale e il 70%
le "reti energetiche efficienti". Anche in questo caso la valutazione è strettamente correlata alle condizioni generali e infrastrutturali, del proprio Paese: l'Austria infatti si colloca al 6° posto nella classifica World Competitiveness Yearbook 2011 sull'approvvigionamentoenergetico futuro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...