Alla
Monini hanno pensato al loro olio come bandiera del "cammino ecologico" intrapreso dall'azienda.
La strada per la riduzione dell'impatto sull'ambiente comincia dall'
energia necessaria per la lavorazione: per questo Monini ha installato, sulle coperture dello stabilimento spoletino,
un impianto fotovoltaico costituito da 851 moduli in grado di produrre 240.640 kilowattora annui. Il restante fabbisogno è coperto da energia prodotta 100% da fonti rinnovabili e certificata dalla società Umbria
Energy.
L'olio va poi imbottigliato e anche in questo caso Monini ha fatto di tutto perché la confezione rispettasse l'ambiente. Grazie alla partnership con
O-I, Monini ha deciso di utilizzare un packaging che rispetti l'ambiente per custodire i propri extravergine d'oliva. Così, accanto al Gran Fruttato - imbottigliato in vetro riciclato fino all'80% -, per il Classico e il Poggiolo saranno utilizzate bottiglie in vetro riciclato fino al 70%.
L'utilizzo di bottiglie con un elevato contenuto di vetro riciclato è molto importante per l'ambiente. Consente di ridurre le
emissioni di CO2 nell'atmosfera in una percentuale del 5% ogni 10% di vetro riciclato utilizzato in più.
Inoltre il vetro è tra i materiali più comunemente riciclati in Italia e, caratteristica unica,
può essere riciclato all'infinito, per ritornare ad essere ogni volta contenitore di vetro, mantenendo inalterate le sue caratteristiche fisiche ed estetiche.
Zefferino Monini spiega così questi nuovi passi: "Oggi molte aziende vannosempre più in direzione dell'ecosostenibiltà, ma Monini, proprio per il tipo di rapporto che ha con la terra e la natura, ha il dovere di essere da esempio. Viviamo in un territorio bellissimo che ci dà dei frutti meravigliosi, preservarlo per le generazioni future è il nostro miglior investimento perché si possano gustare ancora a lungo tutti quei valori che hanno reso grande la nostra tradizione".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...