Il Ministro dell'Ambiente
Corrado Clini è intervenuto in merioto al progetto di rimozione della nave
Costa Concordia:
"Il progetto di rimozione della nave concordia selezionato dalla compagnia Costa Crociere-Gruppo Carnival è impegnativo e complesso. Il progetto prevede infatti una serie di operazioni che potrebbero avere un impatto significativo sul fragile ambiente dell'isola del giglio e dell'arcipelago toscano.
D'altra parte, l'urgenza di rimuovere la nave per restituire "normalità" all'isola richiede tempi brevi.
Per assicurare un'elevata protezione dell'ambiente e al tempo stesso l'avvio delle operazioni di rimozione, d'accordo con la Regione Toscana e la Provincia di Grosseto, abbiamo sottoposto alla compagnia di navigazione quaranta quesiti sulle misure di prevenzione e di controllo che la società armatrice intende adottare per evitare il potenziali effetti ambientali negativi delle operazioni programmate.
Sulla base delle risposte della compagnia ai quesiti, saranno definiti tempi e modalità delle procedure per le autorizzazioni ambientali necessarie all'avvio e all'attuazione del progetto di rimozione della costa concordia".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...