Nital sosterrà il progetto "
Nel cuore della foresta", iniziativa ideata nel quadro delle celebrazioni del "2011 - Anno internazionale delle foreste" e promossa dal
Corpo forestale della Regione autonoma Valle d'Aosta con la collaborazione del
Parco Nazionale Gran Paradiso, del P
arco Naturale Mont-Avic e dell'Associazione culturale
Mountain Photo Festival.
Già da qualche giorno circa
600 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di tutta la Valle d'Aosta sono al lavoro per realizzare un originale percorso didattico e conoscitivo sui temi della sostenibilità e del rispetto dell'ambiente utilizzando come linguaggio privilegiato di relazione ed apprendimento quello della fotografia.
Dopo una fase preliminare di incontri in aula dedicati alla presentazione e conoscenza del patrimonio forestale alpino e delle sue principali caratteristiche, nel corso di aprile e maggio i fotografi dell'
Associazione Mountain Photo Festival assieme al personale del Corpo forestale accompagneranno le 28 classi che hanno aderito al progetto alla scoperta, all'osservazione ed al riconoscimento dei boschi e del patrimonio ambientale montano.
Ogni classe verrà suddivisa in 5 gruppi; ad ognuno di essi verrà affidata una macchina fotografica
Nikon Coolpix con la quale "rispondere" ad un questionario di 5 domande che spingeranno i ragazzi ad apprendere in modo attivo e coinvolgente quali sono
le specie arboree dominanti presenti nel bosco e l'eventuale mescolanza con altre specie, qual è la struttura e quali sono le funzioni principali del bosco, nonché quali sono i "segni" di utilizzazione del bosco da parte dell'uomo.
Concluse le uscite, ogni classe guarderà tutte le immagini realizzate e sceglierà con l'aiuto dei fotografi
le 5 fotografie che meglio hanno "risposto" al questionario; tutte le fotografie selezionate saranno esposte in una mostra collettiva itinerante che inaugurerà durante l'edizione 2012 del
Mountain Photo Festival (estate 2012) e parteciperanno ad un concorso finale con cui verrà premiata la classe che ha realizzato il lavoro migliore.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...